La valle del Treja

Un meraviglioso giro ad anello attraverso il corso del fiume Treja, un affluente del Tevere che si snoda per circa 36 km lungo la valle che porta il suo nome, tra cascate, rivoli e folta vegetazione.

Il percorso unisce due borghi a cavallo tra la provincia di Roma e la Tuscia viterbese. Il primo, Mazzano Romano, è parte del territorio anticamente abitato dai Falisci, un popolo giunto in Italia nella tarda Età del bronzo, che ci ha lasciato come testimonianza una necropoli rupestre ricavata nella parete tufacea. Il secondo, Calcata, sorge su di un'altura, anche questa tufacea, al di sopra di profonde forre disposte lungo il corso del fiume.

Si tratta di un itinerario in cui le nostre percezioni sensoriali si perdono tra il suono della corrente dell'acqua e gli odori del sottobosco. Si raccomanda tuttavia una certa cautela soprattutto nei tratti in cui il sentiero prende quota rispetto al fiume

 

 

Difficoltà (CAI)                : E

Lunghezza.                      : 8,6 km

Dislivello complessivo : 330 mt

Durata.                             : 3h 30'

Terreno                            : sterrato, fangoso

425611380_122115771836189439_4952124357408452532_n.jpeg425584490_122115772562189439_48164130249668631_n.jpeg425601418_122115771896189439_6020908384025047795_n.jpeg425757236_122115771914189439_3087698223190799968_n.jpeg
logo.jpeg