La catena dell'Artemisio, il Maschio d'Ariano e il Canyon
Escursione bagnata seguendo i sentieri CAI 519 e 520 dalla grande piana denominata Pratoni del Vivaro, attraverso l'itinerario per Monte Peschio. Si giunge, attraverso un sentiero boscoso e in cui è facile imbattersi in tracce di predatori quali il lupo e la volpe, ad uno dei punti più alti del territorio dei Colli Albani, sfiorando quota 950 m s.l.m. Fin qui il sentiero è tutto sommato regolare, con pochi strappi ma con una salita lunga, regolare e continua. Proseguiamo il sentiero, abbassandoci leggermente di quota, e giungiamo, a 890 m s.l.m., sino alla croce del Maschio d'Ariano, dove è possibile ammirare le rovine dell'antico castello. Da qui si gode di una meravigliosa vista sul centro storico di Rocca Priora. Dal punto di vista geologico queste alture fanno parte della catena dei monti dell'Artemisio, con i quali formano il recinto più esterno dell'antico cono del Vulcano Laziale.
Testimonianze delle fasi evolutive dei Colli Albani si possono ritrovare nel gigantesco sistema tufaceo che forma spettacolari canyon, in cui si può toccare con mano sia la potenza eruttiva dell'antico Vulcano Laziale, che quella erosiva dell'acqua che in migliaia di anni ha "scolpito " questi giganti di pietra, regalandoci un panorama unico nel suo genere.
Scheda tecnica
Difficoltà (secondo la scala CAI) : E
Dislivello : 400 mt
Quota massima : 940 mt s.l.m.
Quota minima : 580 mt s.l.m.
Durata : 4h
Distanza percorsa : 7 km
Tipo di terreno : sterrato, roccia