Le più alte del mondo

Le dieci vette qui sotto riportate fanno parte del cosiddetto sistema montuoso alpino-himalayano, una catena ininterrotta che corre, appunto, dalle Alpi, passando per l'Anatolia e l'Asia minore, fino al Nepal, dove possiamo ammirare questi giganti di pietra, che svettano (unici al mondo), per oltre 8.000 metri dal livello del mare. La catena dell'Himalaya, così come tutte le grandi catene montuose attuali, si è formata durante l'era cenozoica, compresa tra 65 milioni e 1,8 milioni di anni fa, successiva alla scomparsa dei dinosauri. L'India, che all'epoca era un'isola situata molto più a Sud rispetto alla sua posizione attuale, iniziò la sua deriva verso Nord, entrando infine in collisione con il continente euro asiatico. Come una sorta di tovaglia le cui estremità si avvicinano, dalla deformazione dei due margini continentali e del fondo oceanico interposto ebbe origine questo gigantesco edificio montuoso a grandi faglie: una cicatrice di questo evento catastrofico, destinata a cambiare per sempre il volto del pianeta.

418986125_122095324382189439_3009660847598117209_n.jpeg
logo.jpeg